Questa giacca impermeabile è nata nel 1965 a Parigi proprio in un giorno di pioggia grazie a una felice intuizione del suo creatore Léon-Claude Duhamel.

La storia narra che in un pomeriggio piovoso del 1965 a Parigi, Leon-Claude Duhamel -proprietario di un’azienda familiare che produce pantaloni – fosse seduto a un tavolino del Cafè de la Paix, locale storico dell’XI arrondisment. Sta osservando i movimenti caotici dei passanti sotto la pioggia, impacciati per via degli scomodi impermeabili e dei grossi ombrelli.

A un certo punto intravede una signora vestita di una giacca di nylon rosso e Leon-Claude si appunta qualcosa.

L’idea venuta in quel momento all’imprenditore francese è di quelle geniali. Progettare un indumento antivento e antipioggia che fosse più comodo di un impermeabile e meno ingombrante di un ombrello.

Accorgimenti successivi fecero in modo che questo capo d’abbigliamento potesse essere chiuso, tutte le volte che si voleva, all’interno di una tasca-marsupio.

Nacque così il K-Way.

Si tratta di un capo realizzato con nylon speciale, difficilmente sgualcibile, che occupa pochissimo spazio e che diventa una sacca, pratica per essere portata ovunque. Il K-Way è, inoltre, dotato di bottoni, cerniere zip, tasche e cappuccio.

Tradizionalmente di colore blu oppure rosso, i K-Way sono a maniche larghe e ciò permette di indossarli anche sopra il giubbotto.

Filtra prodotti

Fine dei contenuti

Non ci sono più pagine da caricare